Calcio Spal
Sito appartenente al Network

Spal, Prati al Cagliari è la cessione più costosa della Serie C…e non solo

Un trasferimento da record nella storia della Lega Pro e dei biancazzurri. Il centrocampista ravvenate è diventato "così tanto in così poco tempo"

Il passaggio in Serie C della Spal apriva al rischio di svendere i propri tesserati, come spesso accade in queste circostanze, per appianare i conti, sgravare i bilanci dai contratti fuori categoria e rientrare nei guadagni persi dalla retrocessione. Un caso che, alla fine, non si è avverato e la società biancazzurra ha mantenuto fede al proprio imperativo: non fare sconti sul mercato in uscita.

Una cessione su tutte ha fatto discutere dalle parti di via Copparo (e non solo) sin dalla fine dell’ultima stagione che ha sancito il ritorno del club estense in Serie C: si parla, ovviamente, del trasferimento di Matteo Prati. Vendere o trattenere? Prestito secco o diritto di riscatto? Su questi interrogativi si sono divisi i tifosi biancazzurri finché non è arrivata la decisione della società (che comunque non accontenterà la totalità dei supporter). Il centrocampista ravvenate è stato ceduto a titolo definitivo al Cagliari (dopo un controsorpasso ai danni del Palermo nel quale è stata decisiva la volontà del ragazzo) per 5 milioni di euro più 2 di bonus: una cifra che ha trovato il benestare del presidente Joe Tacopina.

L’affare da 7 milioni di euro si è così aggiudicato diversi record. In primis, si tratta della cessione più costosa nella storia della Serie C: battuto il primato di Luca Moro quando il Padova lo cedette al Sassuolo per 4 milioni di euro. Il passaggio di Prati ai sardi, poi, è il quinto trasferimento in uscita che ha fruttato maggiormente alla Spal in tutta la sua storia: dopo di lui, in ordine crescente – secondo il sito Transfermark Igor alla Fiorentina (7,65 milioni di euro), Fares alla Lazio (8 milioni), Lazzari alla Lazio (15 milioni) e Petagna al Napoli (16,6 milioni). Infine, quella del 20 biancazzurro è la seconda cessione più onerosa avvenuta sotto la gestione Tacopina: il primo posto è di Igor.

Così tanto in così poco tempo. Prati è stato prelevato a fine luglio 2022 dal Ravenna per circa 50mila euro. In solo un anno (20 presenze in campionato e il Mondiale Under 20) il centrocampista classe 2003 è letteralmente esploso, dimostrando enorme talento e facendo registrare una plusvalenza straordinaria per le casse del club ferrarese. La Spal perde un altro talento genuino (il calcio è fatto di gerarchie) ma si conferma per l’ennesima volta capace di forgiare gioielli rari: una qualità che rappresenta il vero valore dell’ambiente biancazzurro, come ha insegnato Paolo Mazza.

 

 

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Tra la penultima e l'undicesima, ci sono ben 9 squadre in 6 punti...
Nel mercato di riparazione servirà intervenire in quasi tutti i reparti...
Biancoazzurri ora penultimi alla pari del Sestri Levante...

Dal Network

Iannoni e Vazquez hanno ribaltato l’iniziale vantaggio locale firmato da Valentini. Nel Grifo in campo...

Diramata la lista dei 23 biancorossi che prenderanno parte alla trasferta di Ferrara: esclusi gli...