Biografia
Armando Picchi fece il suo debutto con il Livorno nella stagione 1954-1955, guadagnandosi rapidamente un posto da titolare dopo essere stato spostato dalla posizione di mezzala a quella di terzino. Rimase in Toscana per cinque stagioni, disputando 105 partite con 5 gol all’attivo. Nel 1959 fu ingaggiato dalla SPAL, squadra di Serie A, su richiesta del presidente Paolo Mazza. Con la squadra biancazzurra raggiunse il quinto posto in campionato, il miglior risultato ottenuto dalla SPAL.
Alla fine della stagione, l’Inter lo acquistò per una cifra di 24 milioni di lire. Nel 1964 divenne anche il capitano della squadra. Con la Grande Inter vinse tre scudetti, due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali.
Dopo aver disputato complessivamente 257 partite con 2 gol segnati in maglia nerazzurra, al termine della stagione 1966-1967 fu ceduto al Varese. Con il club varesino giocò due stagioni nella massima serie, nell’ultima delle quali ricoprì il duplice ruolo di giocatore-allenatore prima di ritirarsi definitivamente nel 1969.
Fece il suo esordio nella nazionale italiana a Genova il 4 novembre 1964. Fu convocato per tutte le partite di qualificazione al Campionato d’Europa 1968; tuttavia, il 6 aprile dello stesso anno, durante la partita Italia-Bulgaria, subì una frattura del bacino che lo rese impossibilitato a partecipare alla fase finale della manifestazione continentale, che vide l’Italia trionfare.
Come allenatore, siedette sulle panchine di Varese, Livorno e Juventus.
Tutto su Armando Picchi
Carriera & Palmares

Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 20 giugno 1935
Data di morte: 26 maggio 1971
Carriera
Giovanili | |
19??-19?? | San Frediano |
1949-1954 | Livorno |
Club | |
1954-1959 | Livorno |
1959-1960 | SPAL |
1960-1967 | Inter |
1967-1969 | Varese |
Nazionale | |
1964-1968 | Italia |
Allenatore | |
1968-1969 | Varese |
1969-1970 | Livorno |
1970-1971 | Juventus |
Statistiche
Club | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Livorno | 99 | 5 |
SPAL | 27 | 1 |
Inter | 205 | 1 |
Varese | 46 | 0 |
Nazionale | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Italia | 12 | 0 |
Bacheca dei trofei
Club | |
Campionato italiano: 3 | Inter: 1962-1963, 1964-1965, 1965-1966 |
Coppa dei Campioni: 2 | Inter: 1963-1964, 1964-1965 |
Coppa Intercontinentale: 2 | Inter: 1964, 1965 |
Individuale | |
Targa d'oro alla memoria FIGC | 1971 (postumo) |
Inserito nella Hall of Fame del calcio italiano nella categoria Riconoscimenti alla memoria | 2021 |