Biografia
Oscar Massei è stara è una figura leggendaria del calcio italiano, in particolare della SPAL. Massei iniziò la sua carriera calcistica presso il Centro Cultural Alverdi, per poi passare al prestigioso club argentino del Rosario Central.
Il talento di Massei attirò l’attenzione della Serie A italiana, e nel novembre dello stesso anno, fece il suo ingresso trionfale alla società dell’Inter.
Le sue prestazioni eclatanti con l’Inter gli valsero la convocazione nella Nazionale Italiana. Sfruttando le disposizioni federali che consentivano agli oriundi, Massei potè indossare la maglia azzurra. Il suo esordio in Nazionale, però, non avverrà mai a causa di un infortunio ai due crociati.
Nel 1958, dopo un periodo altalenante alla Triestina, Massei arrivò alla SPAL. Durante il suo periodo a Ferrara, Massei giocò un ruolo cruciale nel rendere la squadra una forza rispettata nella Serie A italiana. Divenne il capitano della squadra e si guadagnò il rispetto e l’ammirazione dei tifosi.
Dopo il ritiro dal calcio giocato, Massei intraprese la carriera di allenatore, guidando diverse squadre italiane, tra cui il Messina, il Treviso, la Trevigliese, e il Lecco in Serie C, oltre a esperienze nelle giovanili della SPAL. La sua passione per il calcio lo portò anche oltre i confini italiani, allenando in Svizzera.
Il sindaco di Ferrara Gaetano Sateriale, il 26 settembre 2007 gli conferì la cittadinanza onoraria.
Tutto su Oscar Massei
Carriera & Palmares

Nazionalità: Argentina
Data di nascita: 29 settembre 1934
Carriera
Giovanili | |
Centro Cultural Alverdi | |
Club | |
1951-1955 | Rosario Central |
1955-1958 | Inter |
1958-1959 | Triestina |
1959-1968 | SPAL |
1967 | Chicago Mustangs |
Allenatore | |
1968-1970 | Trevigliese |
1970-1971 | Treviso |
1971-1973 | Messina |
1973-1974 | Ignis Varese |
1974-1975 | Milanese 1920 |
1975-1977 | Lecco |
1977-1979 | Lugano |
1979-1980 | Lecco |
1980-1983 | Vogherese |
1983-1984 | Novara |
1984-1985 | Pro Italia Galatina |
1985-1986 | Pro Vercelli |
1986-1987 | Vogherese |
1987-1988 | Pro Italia Galatina |
1989 | Chiasso |
1989-1994 | SPAL (Giovanili) |
Statistiche
Club | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Rosario Central | 80 | 44 |
Inter | 47 | 19 |
Triestina | 22 | 2 |
SPAL | 244 | 52 |
Chicago Mustangs | ? | ? |
Bacheca dei trofei
Club | |
Coppa dell'Amicizia: 1 | SPAL: 1968 |
Allenatore | |
Coppa Italia Semiprofessionisti: 1 | Lecco: 1976-1977 |
Serie D: 1 | Vogherese: 1980-1981 |
Coppa Anglo-Italiana: 1 | Lecco: 1977 |