Il Settore Femminile della Spal sa solo vincere: la prima squadra di mister Leonardo Rossi ha stupito in C, le formazioni U19 ed U15, rispettivamente guidate da mister Andrea Orrú e mister Francesco Tampieri, hanno trionfato ampiamente nelle loro competizioni.
La prima ha divertito in Serie C ed ha chiuso 9° a 37 punti (la precedente miglior statistica erano state le 17 lunghezze del 2020/2021), media punti 1,33 a gara (la precedente miglior statistica era stata 0,94 lunghezze ad uscita del 2019/2020) .
L’U19 ha, prima alzato al cielo la Coppa di categoria, con un pirotecnico 7-4 in finale contro il Riccione, per poi battere e superare in campionato le cugine del Modena, laureandosi campione.
L’U15, in linea con le aspettative, ha bissato la vittoria della passata stagione contro il Bologna, riconfermandosi campione in carica di petto all’Imolese. Inoltre per tale formazione da segnare le convocazioni nella rappresentativa regionale le “Serenissime” di capitan Rotondi, Bissacco e Faggioli.
Una cantera estense, quindi, vera e propria fucina di talenti e di successi ed un comparto in rosa del club di Via Copparo un fiore all’occhiello per Ferrara.
Ovviamente soddisfatto il responsabile Mauro Rotondi: “Il settore femminile della Spal è in continua ascesa come dimostrano la salvezza in serie C della prima squadra, con l’ottimo lavoro del mister Leo Rossi ed il suo staff con l’obiettivo prefissato ad inizio stagione raggiunto a due giornate dal termine, e anche i successi ottenuti con il settore giovanile. Il progetto è basato su una programmazione attenta e oculata e siamo consapevoli che c’è ancora molta strada da fare per arrivare ad avere un settore giovanile di qualità che sia di supporto alla prima squadra: senza dimenticare l’aspetto umano, in quanto i valori fondamentali dello sport come lealtà, amicizia, senso di appartenenza, rispetto sono anche i valori della vita di tutti i giorni. L’obiettivo è quello di far crescere e valorizzare le nostre ragazze per avere un giorno una prima squadra prodotto del nostro vivaio. I miei complimenti vanno a tutti: staff tecnici, staff sanitari, addetti ai lavori e tutti coloro che hanno permesso di portare a termine una stagione che rimarrà nella storia del calcio femminile ferrarese”.
Foto di Pedriali Cristiano