A pochi giorni dall’inizio del campionato, fissato per venerdì alle ore 20.00 in casa contro l’Ascoli, la Spal deve dare un’accelerata sul mercato perchè i buchi da riempire sono ancora parecchi e troppi sono i giocatori attualmente in rosa il cui futuro rimane però incerto.
Non certo una situazione semplice per mister Dossena che deve cercare di trovare il giusto assetto e dare un’identità alla squadra: ma non avendo ancora certezze su chi farà parte del progetto fino a giugno, non può certo fare miracoli.
Come se non bastasse, poi, la partenza ad handicap, con il meno tre in classifica, ed il fatto di dover affrontare fin da subito squadre blasonate non aiuta di certo.
Finora il DS Casella ha fatto un buon lavoro, dando alla squadra una spina dorsale di tutto rispetto con i cinque nuovi acquisti: Melgrati in porta, Bachini in difesa, Radrezza e Zammarini a centrocampo e Karlsson davanti. Ma non può certo bastare.
Se sugli esterni a sinistra il mister sembra orientato a trattenere Rao e D’Orazio, sull’altro lato non possono certo bastare il solo Rosafio, peraltro forse in uscita, ed il giovanissimo Camelio.
In mezzo, con Buchel e Collodel in partenza, Nador non può fare i miracoli e serve qualcun altro in grado di spezzare il gioco avversario. In difesa, bisognerà capire la posizione di Tripaldelli ma qualcosa a livello di terzini andrà fatto mentre in avanti, considerata l’età di Antenucci, ci sarà da trovare un partner a Karlsson.