Spal, a Pontedera è una disfatta

Biancoazzurri umiliati 5-1 in una gara a senso unico

Doveva essere una partita relativamente tranquilla contro un avversario in grossissima difficoltà (tre soli punti nelle ultime sei gare) e invece la Spal torna da Pontedera con le ossa rotte e una vera e propria imbarcata: 5-1 il risultato finale per i padroni di casa, al termine di una partita dominata in lungo e in largo e mai in discussione.

Evidentemente mister Dossena ci aveva visto lungo quando, nella conferenza stampa pre partita, aveva ammonito tutti dicendo che l’avversario non andava sottovalutato. Non sappiamo se i biancoazzurri abbiano approcciato con superficialità alla gara (sarebbe un peccato mortale visti gli ultimi mesi della squadra) ma sta di fatto che la Spal si è fatta umiliare, cancellando quanto di buono fatto vedere nelle ultime gare e rimettendo tutto in discussione anche in classifica, dove ha fallito la possibilità di avvicinare la zona play-off e, soprattutto, è tornata ai margini della zona retrocessione.

Dossena sceglie Polito al posto di Bassoli, non in perfette condizioni; per il resto formazione confermata rispetto alle previsioni della vigilia. Inizio gara piuttosto blando con le due squadre attente a non scoprirsi; alla prima vera e propria sortita offensiva, però, il Pontedera passa: Ianesi serve in profondità Perretta che mette un pallone preciso al centro sul quale Pietra si catapulta insaccando la rete dell’1-0. I padroni di casa sfruttano l’inerzia del momento e dopo pochi minuti è Galeotti a respingere una conclusione insidiosa di Italeng.

La Spal prova a reagire anche se le idee paiono piuttosto confuse: al 24′ Mignanelli mette un bel pallone per Calapai che calcia a lato mentre cinque minuti dopo è Zammarini a sfiorare il palo. Gli uomini di Dossena, però, non riescono a cavalcare il momento positivo e la prima frazione si chiude sull’1-0 per i locali.

A inizio ripresa il Pontedera raddoppia sfruttando l’ennesima distrazione stagionale su corner: sulla battuta di Ladinetti la Spal non riesce ad allontanare la sfera e Pretato beffa tutti raddoppiando per i suoi. Al 54′ Galeotti deve compiere un vero e proprio miracolo su un colpo di testa di Cerretti dopo un nuovo calcio d’angolo di Ladinetti, poi al 63′ lo stesso Cerretti cala il tris: Nador e Calapai sbagliano tutto, Italeng ne approfitta e serve il difensore dei toscani che dribbla Galeotti e segna. Oltre al danno arriva anche la beffa dell’espulsione di El Kaddouri, che protesta con eccessivo vigore per un possibile fallo a inizio azione e viene cacciato dall’arbitro.

La partita, di fatto, finisce lì: il Pontedera rallenta un attimo e gli uomini di Dossena provano a riaffacciarsi in avanti con due conclusioni di D’Orazio ed Antenucci, ma al 73′ arriva il poker dei padroni di casa: da un corner a proprio favore, Buchel perde banalmente palla e dà il là al contropiede avversario con Italeng che si lancia nell’area avversaria e con grande altruismo serve Ianesi che batte ancora una volta l’estremo difesore spallino. Galeotti sventa il pokerissimo su un colpo di testa di Guidi prima che D’Orazio sigli il gol della bandiera con un gran tiro da fuori area. Al tramonto del match arriva poi il quinto gol dei toscani dopo l’ennesimo errore-orrore difensivo della Spal: Ladinetti approfitta di un corto appoggio di Mignanelli e conclude a giro insaccando. Per la Spal notte fonda, nella speranza sia stata solo una serata storta.

Questo il tabellino del match:

Pontedera – Spal 5-1

Marcatori: 16’ Pietra (P), 50’ Pretato (P), 63’ Cerretti (P), 73’ Ianesi (P), 86’ D’Orazio (S), 88’ Ladinetti (P)

Pontedera: Tantalocchi, Gagliardi (76’ Ambrosini), Martinelli (76’ Maggini), Italeng (79’ Corona), Ianesi, Guidi, Espeche (6’ Pretato), Perretta, Cerretti, Pietra (79’ Benucci), Ladinetti. A disposizione: Calvani, Vivoli, Vanzini, Coviello, Maiello, Innocenti. All. Menichini

Spal: Galeotti, Bruscagin, Antenucci, Radrezza (55’ Büchel), Rao (79’ Conté), Polito (55’ El Kaddouri), Mignanelli, Zammarini, Calapai, Nador, D’Orazio. A disposizione: Melegrati, Meneghetti, Bassoli, Boccia, Cecchinato, Angeletti, Roda, Tarolli, Andreoli. All. Dossena

Arbitro: Sig. Milone di Taurianova
Assistenti: Sig. Pizzoni di Frattamaggiore – Sig. Galigani di Sondrio
Quarto ufficiale: Sig. Velocci di Frosinone

Noto: ammoniti Polito (S), Guidi (P). Espulso El Kaddouri (S).

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

spal pineto curva ovest
L'elenco completo a disposizione di Dibenedetto per fare un po' di chiarezza...
Il club biancazzurro si prepara a un campionato di Eccellenza con un reparto offensivo di...
Queste le prime pagine dei maggiori quotidiani sportivi in edicola oggi...