Torres e Spal si annullano a Sassari, ma i rimpianti sono tutti biancazzurri

Il lunch match finisce a reti bianche: la squadra di Baldini spreca troppo soprattutto nella ripresa

Un pareggio senza reti e con tanti rimpianti per la Spal, che a Sassari tiene testa alla Torres ma non riesce a concretizzare le occasioni create nel secondo tempo. Lo 0-0 finale lascia un sapore amaro alla formazione di mister Baldini, protagonista di una gara solida e determinata, ma penalizzata dalla scarsa precisione sotto porta, soprattutto con Rao e Molina, incapaci di sfruttare situazioni potenzialmente decisive.

Un punto che muove poco la classifica dei ferraresi, ora affiancati dal Milan Futuro al quartultimo posto. Tuttavia, i rossoneri restano avanti per via degli scontri diretti. La salvezza è ancora possibile, con tre lunghezze da recuperare sulla Lucchese e un vantaggio minimo su Sestri Levante (+4) e Legnago Salus (+5), ma la sensazione è che la Spal avrebbe potuto uscire dallo stadio “Vanni Sanna” con un bottino ben più ricco.

Il mister ha impostato la sfida con un modulo 3-4-3, affidandosi in avanti al tridente composto da Spini, Molina e Parigini, mentre Nador e Awua hanno gestito la mediana. Il primo tempo è stato avaro di emozioni, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi. Ma nella ripresa la Spal ha alzato il ritmo, prendendo in mano il controllo del gioco e creando i maggiori pericoli.

La prima grande occasione arriva con Rao, in una dinamica d’azione che vede l’infortunio di Fabriani e genera proteste. Poi è ancora Rao a cercare la via del gol, ma il tentativo di dribblare Zaccagno si conclude con un nulla di fatto. Infine, su un errore in disimpegno di Casini, Molina e lo stesso Rao sprecano una doppia opportunità colossale che avrebbe potuto cambiare l’esito del match.

Nonostante il risultato inchiodato sullo 0-0, la prova della Spal resta incoraggiante per l’atteggiamento e la concentrazione mostrati per tutti i 90 minuti contro una delle squadre più forti del girone. Tuttavia, per evitare di rimanere impantanati nella zona calda, sarà fondamentale concretizzare le chance create, a partire dalle prossime decisive sfide del campionato.

0 risposte

  1. Se non subiamo reti, e si buttano al vento almeno tre occasioni clamorose, penso non si vincerà mai!

Articoli correlati

spal pineto curva ovest
L'elenco completo a disposizione di Dibenedetto per fare un po' di chiarezza...
Il club biancazzurro si prepara a un campionato di Eccellenza con un reparto offensivo di...
Queste le prime pagine dei maggiori quotidiani sportivi in edicola oggi...