La Spal ha l’opportunità di indirizzare la volata salvezza scendendo in campo prima delle altre contendenti. A differenza delle ultime giornate, quando era costretta a inseguire dopo aver osservato i risultati altrui, questa volta toccherà ai biancazzurri aprire il turno. La squadra di Ferrara affronta il Pontedera con l’obiettivo di raggiungere la Lucchese al quintultimo posto, quota 33, e guadagnare una posizione di vantaggio psicologico rispetto alle concorrenti.
Domani sarà il turno anche del Sestri Levante, impegnato a Perugia: entrambe giocheranno alle 17.30. Le altre dirette avversarie della Spal, invece, entreranno in scena nei giorni successivi: Milan Futuro e Lucchese scenderanno in campo domenica, rispettivamente contro Ternana e Vis Pesaro, mentre il Legnago Salus chiuderà il turno lunedì a Carpi.
In caso di vittoria, la Spal metterebbe pressione sulla Lucchese, che si ritroverebbe costretta a fare risultato per non scivolare ulteriormente. Tuttavia, il momento che attraversano i rossoneri è tra i più difficili della stagione. La situazione societaria della Lucchese è precipitata dopo l’ennesimo rinvio della presentazione della nuova proprietà, cancellata per la seconda volta dal presidente Mancini. A pesare, inoltre, sono i ritardi nel pagamento degli stipendi, che nonostante le promesse del patron, non sono ancora stati corrisposti.
Un clima teso e confuso aleggia sull’ambiente rossonero, ma la squadra non intende abbandonare la battaglia per la salvezza. Secondo le ultime indiscrezioni, la Lucchese continuerà a scendere in campo fino a fine stagione, qualunque sia lo scenario societario. Chi pensava di poterla escludere dai giochi dovrà ricredersi: la Pantera, nonostante le difficoltà, vuole giocarsi fino in fondo le sue carte, cercando magari di distanziare il Sestri Levante, penultimo, di almeno nove punti per ottenere la salvezza diretta.
Domenica sarà fondamentale capire come reagirà la squadra di Gorgone, reduce da una sonora sconfitta proprio contro il Pontedera per 4-1, che ha lasciato presagire una squadra scarica e mentalmente assente. Ma nel calcio le motivazioni possono fare la differenza, e non è detto che i rossoneri si arrendano senza combattere.
Per la Spal si tratta di una giornata potenzialmente decisiva: non solo per la classifica, ma anche per il morale. Una vittoria metterebbe pressione a una Lucchese in crisi e rafforzerebbe la corsa salvezza dei ferraresi. Attenzione anche al Milan Futuro, che affronterà la Ternana, seconda forza del campionato, ancora motivata in vista dei playoff e arrabbiata dopo il ko con il Carpi.