Spal, Baldini confermato in panchina: segnale di continuità dopo anni di cambiamenti

Il club ferrarese conferma l’allenatore, rompendo una tradizione di cambi in panchina e scegliendo la via della continuità dopo una stagione difficile

Dopo una delle annate più complicate della sua storia recente, la Spal ha deciso di confermare Francesco Baldini come allenatore per la prossima stagione, una scelta che segna un’inversione di rotta rispetto al passato recente. La conferma arriva in un momento delicato, in cui la squadra ha rischiato la retrocessione tra i dilettanti e la tifoseria chiedeva un cambiamento radicale.

Negli ultimi cinque anni, il club di via Copparo ha cambiato allenatore ogni estate, fatta eccezione per il biennio Venturato tra Serie B 2021-22 e 2022-23. In questo periodo si sono alternati diversi tecnici: Pasquale Marino nel 2020 ha preso il posto di Luigi Di Biagio, seguito da Pep Clotet nel 2021, Mimmo Di Carlo nel 2023 e Andrea Dossena nel 2024. Quest’ultimo era stato scelto per sostituire lo stesso Di Carlo, ma il suo percorso si è interrotto a stagione in corso.

Il confronto con il passato virtuoso è inevitabile. Dieci anni fa, Leonardo Semplici sedeva per la prima volta sulla panchina biancazzurra e, affiancato dal direttore sportivo Davide Vagnati, stava costruendo una squadra destinata a dominare la Serie C. La stagione 2014/15 si chiuse con una lunga striscia positiva, nove vittorie e un pareggio, che sfiorò l’accesso ai playoff. Fu l’inizio di un ciclo vincente che durò fino al 2019, con ben cinque stagioni consecutive sotto la guida dello stesso tecnico.

La scelta di puntare ancora su Baldini, dunque, rappresenta un chiaro segnale di discontinuità rispetto agli ultimi anni, in cui il club sembrava incapace di dare stabilità al progetto tecnico. Anche se la squadra ha vissuto momenti difficili, culminati con un playout drammatico, il direttore sportivo Alex Casella ha preferito non rivoluzionare l’organico tecnico, fedele a un approccio più paziente. Già in passato, infatti, aveva esitato a lungo prima di interrompere la collaborazione con Dossena, con il quale aveva condiviso esperienze positive a Pro Vercelli.

Il tecnico di Massa, ha ora l’opportunità di costruire un nuovo percorso, ripartendo da una base fragile ma ricca di potenziale. La società confida che la continuità possa rappresentare il punto di forza per tornare competitivi, anche se la piazza sembra spaccata su questa decisione. I tifosi avevano infatti manifestato apertamente la volontà di un rinnovamento totale, ma la dirigenza ha deciso di seguire una linea differente.

Salvo cambiamenti inattesi tra Ferrara e New York, sede delle decisioni presidenziali, sarà ancora Francesco Baldini a guidare la Spal nel prossimo campionato. Uno scenario molto diverso da quello vissuto da Semplici un decennio fa, ma con la stessa ambizione di rilancio e stabilità, ora più che mai necessarie per riportare i biancazzurri ai vertici del calcio italiano.

5 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

spal pineto curva ovest
L'elenco completo a disposizione di Dibenedetto per fare un po' di chiarezza...
Il club biancazzurro si prepara a un campionato di Eccellenza con un reparto offensivo di...
Queste le prime pagine dei maggiori quotidiani sportivi in edicola oggi...