Calcio Spal
Sito appartenente al Network

Oddo dopo Pisa-Spal: “Era nostro obbligo metterci tutto l’impegno possibile”

Il mister biancoazzurro dopo la vittoria di Pisa: “Era importante chiudere con dignità per onorare la maglia e la piazza”

Conta zero a livello di classifica, neppure per raggiungere il terz’ultimo posto. Però una risposta da parte della squadra c’è stata, perlomeno a livello di impegno, per chiudere con un minimo di dignità una stagione più che disastrosa e onorare la maglia, anche in nome di quei 200 coraggiosi che anche stasera hanno seguito la squadra in trasferta. Massimo Oddo, all’ultima gara della stagione, e probabilmente anche con la Spal, analizza così la vittoria dei suoi: “Abbiamo fatto una pessima annata ed era nostro obbligo, al di là del risultato, mettere in campo tutto l’impegno possibile. Più volte in settimana ho chiesto ai ragazzi chi non avesse le giuste motivazioni per giocare questa gara, per rispetto della piazza, della maglia, dei tifosi e di sè stessi. Nessuno ha alzato la mano, siamo riusciti a mantenerci liberi di testa, a differenza degli ultimi mesi, e questo ci ha permesso di giocare bene la partita. Ho sempre detto che è la testa a comandare le gambe e stasera, non avendo nulla da perdere, i ragazzi sono entrati in campo con un altro spirito e hanno giocato sereni. Quando sei libero sei meno condizionato e la squadra ha forse fatto una delle migliori partite sotto la mia gestione”.

Una vittoria decisamente a sorpresa quella dei biancoazzurri, che hanno impedito al Pisa di raggiungere un piazzamento nei play-off. Ma sono state tante le sorprese anche in quest’ultima giornata di campionato: “La serie B è sempre stato un campionato equilibrato, con molte squadre che nel giro di pochi punti si giocano l’approdo ai play off e ai play-out. Quest’anno sono retrocesse piazze importanti, che nessuno avrebbe pronosticato, così come ci sono squadre che si giocheranno gli spareggi per la serie A da outsider. I nomi dei calciatori contano poco; contano molti altri aspetti che fanno sì che un gruppo possa fare un grande campionato. Certo i singoli possono fare la differenza, ma se non c’è una solidità di gruppo si fa fatica”.

Chiusura sul suo futuro che pare lontano da Ferrara, anche se come detto ieri in conferenza stampa, Oddo rimarrebbe volentieri per dare il via alla ripartenza estense in serie C: “In questo momento non so quale sarà il mio futuro; mi piacerebbe avere un’opportunità dall’inizio della stagione perchè, partendo da zero, si possono fare molte più cose che non subentrando in corsa, quando inevitabilmente si arriva in una situazione complicata e ci si deve adattare a quel che si ha. Oltre agli aspetti tecnico-tattici ed alla scelta delle caratteristiche dei giocatori, iniziare una stagione porta a costruire qualcosa di più solido e, soprattutto, formare una mentalità che può sopperire a tante mancanze e difficoltà nel corso del campionato”.

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'ex tecnico del Rimini ha analizzato la prima parte della stagione in serie C...
Il difensore dei liguri: “La Spal sta faticando come noi, ma ha una rosa di...
Le ultime tre gare dell'anno saranno un banco di prova per diversi giocatori...

Dal Network

Iannoni e Vazquez hanno ribaltato l’iniziale vantaggio locale firmato da Valentini. Nel Grifo in campo...

Diramata la lista dei 23 biancorossi che prenderanno parte alla trasferta di Ferrara: esclusi gli...