Spal, Valentini nella Top 11 della 37′ giornata. E Di Carlo è l’allenatore

Il tecnico biancazzurro guida l'undici ideale scelto dalla redazione di TuttoC relativo alla penultima giornata di campionato

nahuel valentini

Come ogni settimana, la redazione di TuttoC.com, ha stilato la Top 11 del girone B. Per la Spal è presente il difensore, Nahuel Valentini, che con il suo gol (il quarto in stagione) ha chiuso i conti nel match interno contro il Pineto. Più in generale l’argentino classe ’88 è diventato un leader della retroguardia spallina nell’ultimo periodo e infatti da 13 partite consecutive parte titolare.

Ecco la Top 11 completa della 37′ giornata (TuttoC)

PORTIERE

Andrea Zaccagno (Torres): reattivo in uscita su Kargbo, attento sui colpi di testa di Ogunseye e Silvestri. Per riuscire a batterlo Adamo deve pescare il jolly.

DIFENSORI

Mirko Lazzarini (Arezzo): prevale in tutti i duelli ingaggiati, salva un gol già fatto sulla linea di porta e fa esplodere la curva nord col primo acuto fra i professionisti.

Matteo Di Gennaro (Carrarese): se Bleve colleziona l’ennesimo clean sheet (19), senza sporcarsi nemmeno i guantoni, buona parte del meritò è di guida la difesa.

Nahuel Valentini (SPAL): timbra per la seconda volta di fila, evidentemente deve averci preso gusto. Fondamentale per tagliare il traguardo della salvezza con un turno di anticipo.

CENTROCAMPISTI

Emanuele Adamo (Cesena): beato chi ce l’ha un esterno così, capace di andare in doppia cifra per assist confezionati trova pure il quinto centro di una stagione super.

Luca Clemenza (Sestri Levante): le prime due reti in maglia rossoblù arrivano al momento giusto, perché servono per regalare la certezza aritmetica di restare in C.

Joseph Nonge (Juventus Next Gen): dalla prima squadra con furore, ci pensa lui a risolverla e lo fa con una perla diventata virale nel web: butta giù la porta.

Davide Lamesta (Rimini): carica gli avversari di falli, disegna delle traiettorie di passaggio impossibili per i compagni e la decide. Cosa chiedergli di più?

ATTACCANTI

Alessio Di Massimo (Gubbio): apre le marcature dagli undici metri, riporta avanti i suoi a dieci minuti dal termine migliorando lo score personale di un anno fa.

Alberto Spagnoli (Ancona): man of the match all’Adriatico, sta trascinando la squadra a suon di gol che nel frattempo sono diventati 15. Mai così tanti in carriera.

Alessandro Sbaffo (Recanatese): nella sfida delle doppiette, risponde colpo su colpo a Di Massimo. Prima il tiro-cross vincente, poi è impeccabile dal dischetto.

ALLENATORE

Domenico Di Carlo (SPAL): quando è tornato a sedersi in panchina un paio di mesi fa la situazione non era delle migliori, per usare un eufemismo. Senza inventarsi nulla è riuscito a trovare la solidità necessaria per lo sprint, facendo pentire la proprietà per l’esonero rivelatosi fin troppo affrettato.

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’ex centrocampista della Spal racconta il suo legame con Ferrara, il mancato ritorno in biancazzurro...
Tempo di conferenza stampa di presentazione per i due nuovi difensori biancazzurri...
Il terzino napoletano classe 1999 era attualmente svincolato dopo la stagione vissuta a Messina...