È arrivata anche l’ufficialità dalla società biancazzurra: Alessandro Murgia è stato ceduto in prestito con diritto di riscatto ai romeni dell’Hermannstadt. La squadra con sede nella città di Sibiu aveva annunciato l’ingaggio del centrocampista romano già nei giorni scorsi sulla propria pagina Facebook con tanto di servizio fotografico con la nuova maglia e prima intervista.
Arrivato in prestito dalla Lazio nel gennaio 2019 e poi acquistato a titolo definitivo nell’estate dello stesso anno, Murgia ha collezionato 92 partite con i biancazzurri tra serie A, B e Coppa Italia. I risultati non sono dei più esaltanti: due retrocessioni (stagioni 2019/20 e 2022/23), molte prestazioni poco convincenti e mai la capacità di guidare il centrocampo estense. La cessione del mediano 27enne contribuisce ad alleggerire le casse dei ferraresi poiché gran parte dell’ingaggio è a carico del club romeno. Di seguito il comunicato ufficiale del trasferimento:
«S.P.A.L. comunica di aver ceduto a titolo temporaneo con diritto di riscatto alla società F.C. Hermannstadt il diritto alle prestazioni sportive del centrocampista Alessandro Murgia. Il Club augura ad Alessandro le migliori fortune per la sua nuova avventura professionale».
Curiosità: All’Hermannstadt Murgia ritrova un vecchio compagno di squadra. Si tratta di Karlo Letica, portiere croato in prestito alla Spal dal Club Brugge nel campionato 2019/20, quello della retrocessione. L’estremo difensore classe ’97 scese in campo 10 volte e contribuì negativamente al passaggio in B, tanto che nelle partite finale venne rimpiazzato dal giovane Demba Thiam.