Archiviato il pareggio contro la Lucchese, la Spal guarda ora alla prossima sfida, quella contro la Fermana (fischio d’inizio domenica alle ore 18:30) che proprio nelle scorse ore ha esonerato il tecnico Bruniera (al suo posto potrebbe tornare Protti). La formazione marchigiana è terzultima in classifica a quota 5 punti (1 vittoria, 2 pareggi e 4 ko) e nell’ultima uscita contro il Perugia ha dimostrato tutti i propri limiti, testimoniati anche dai 3 gol segnati e dai 12 subiti in queste prime 7 giornate di campionato.
Il big match dell’ottavo turno è sicuramente quello tra Perugia e Torres, le uniche due squadre ancora imbattute del girone B di Serie C. I sassaresi sono in testa alla classifica a punteggio pieno e al ‘Curi’ sosterranno un esame di maturità importante per capire se l’etichetta di ‘sorpresa’ potrà essere sostituita da quella di ‘realtà’.
Un’altra squadra che sta letteralmente volando è il Cesena (sei vittorie consecutive e miglior attacco del campionato con 22 gol all’attivo) che domenica alle 18:30 ospiterà il Sestri Levante al ‘Manuzzi’. Il Pescara di Zeman, dopo il primo ko stagionale subito a Pineto nel recupero della 5′ giornata, vorrà subito riscattarsi nel match interno contro la Vis Pesaro in programma domenica sera alle ore 20:45. Stesso orario anche per la gara tra Pontedera e Rimini, che segnerà il debutto sulla panchina biancorossa per il nuovo tecnico Troise, che ha preso il posto dell’esonerato Raimondi.
Rinviato il match tra Lucchese e Juventus Next Gen (visto che tra i bianconeri ci sono alcuni giocatori impegnati con le rispettive nazionali). Completano il quadro dell’ottavo turno le sfide Olbia-Pineto, Virtus Entella-Gubbio, Carrarese-Ancona e Recanatese-Arezzo.