Serie C, torneo durissimo si diceva. E la realtà non si discosta certo dalle previsioni, come dimostra il campionato fin qui giocato, dove molte delle cosiddette big stanno steccando ed i pronostici della vigilia si sono decisamente ribaltati.
La Spal è, indubbiamente, uno dei casi più eclatanti: 12 punti in 11 giornate sono un ben misero bottino per una squadra che ambiva alla promozione ed ora si ritrova a 15 lunghezze dalla prima posizione. Il confine tra play-off e play-out è davvero strettissimo ma le ambizioni di inizio campionato erano ben altre ed ora servirà una controprova, dopo il buon pareggio proprio contro la capolista, per capire se i biancoazzurri sono o meno sulla via della guarigione.
Percorso simile anche per la Virtus Entella che, terza nel campionato scorso, si trova oggi in zona play-out con soli 11 punti e ben 5 sconfitte. Ma le sorprese non si limitano solo al girone B. Basti pensare al Vicenza, inserito nel girone A e partito tra le favorite, che sta vivendo un periodo di grave crisi con nessuna vittoria nell’ultimo mese di campionato, dove ha raccolto solo 2 punti e si ritrova ottavo in classifica.
Un po’ più livellata la situazione nel girone C, dove due delle big come Crotone e Foggia non si stanno certo esprimendo ai livelli ipotizzati in estate. Sicuramente la situazione è meno grave rispetto alle altre “grandi” sopra citate, però il distacco dai primissimi posti inizia ad essere importante, e anche loro dovranno decisamente cambiare marcia.
Come diceva qualcuno,infatti, il pallone è rotondo e nel calcio non bisogna mai dare nulla per scontato!