Alfonso 5,5
Sicuro per 94 minuti con un intervento prodigioso su Capello nella prima frazione di gara. Ma sul gol di Panico non è esente da colpe perchè, se è vero che la palla gli rimbalza davanti, probabilmente poteva fare qualcosa di più
Fiordaliso 5
Belloni è una vera e propria spina nel fianco ma per sua fortuna i suoi cross sono quasi sempre sbagliati. Per il resto rimane bloccato dietro a protezione del fortino ma nel finale si fa saltare troppo facilmente in occasione del gol avversario
Valentini 6
Gli attaccanti della Carrarese sono clienti scomodi ma lui non se la cava male. Mette la propria esperienza al servizio della squadra anche se non serve ad evitare l’ennesima sconfitta
Bassoli 6
Terza di fila da titolare e, nonostante il lungo stop, la condizione regge. Prova a contenere Capello che, però, a volte riesce a scappargli
Tripaldelli 5
Anche lui estremamente bloccato nella metacampo biancoazzurra non si fa mai vedere davanti e soffre le percussioni di Zanon
Puletto 5
Per lui non era certo una partita facile. Sovrastato fisicamente dagli avversari non riesce mai ad incidere e perde anche qualche sanguinosa palla in mezzo al campo
Dal 74′ Celia 5,5
Il ruolo non gli è congeniale e i minuti a disposizione sono troppo pochi per potersi calare bene nella parte
Carraro 5,5
Sembra in leggera crescita rispetto al disastroso inizio di stagione, ma alla Spal serve comunque ben altro. Però fa un po’ di filtro in mezzo al campo e nella seconda parte di gara prova anche qualche verticalizzazione
Collodel 5
Si muove tanto ma spesso corre male e, anche per l’atteggiamento troppo rinunciatario della squadra, spesso non sa cosa fare con il pallone tra i piedi e lo perde
Dal 74′ Bertini 6
Entra abbastanza bene in partita in una fase in cui la spinta dei padroni di casa sembra esaurita e il centrocampo della Spal sembra poter crescere
Rao 4,5
Evanescente come tutto l’attacco spallino. Troppo isolato davanti, finisce facile preda della gabbia della difesa avversaria
Dal 65′ Rosafio 5
Contrariamente ad Antenucci, entra male in partita, e si perde tra i centrali avversari
Maistro 5
Posizione insolita per il cetrocampista biancoazzurro che prova a muoversi tra le linee ma non riesce mai ad incidere realmente o a creare qualche varco per i suoi partner d’attacco. Sua la sola conclusione della gara poi nel finale si fa sovrastare di testa da Panico
Orfei 4,5
Anche lui un fantasma nel cuore della difesa di casa e, come Rao, spesso abbandonato al proprio destino
Dal 65′ Antenucci 6
Una minima scossa la dà e la squadra con lui avanza di qualche metro il proprio baricentro, ma non riesce a rendersi pericoloso dalle parti del portiere avversario