La Spal perde l’occasione di riemergere dalla zona retrocessione e scivola invece all’ultimo posto. Ecco come cambia e come sarebbe cambiata la classifica
La 29° giornata di serie B ha visto molti scontri diretti, sopratutto in coda alla classifica. Il doppio pareggio Benevento-Como (0-0) e Venezia-Brescia (1-1) , in attesa di Perugia-Reggina (rinviata per inagibilità al 5 aprile), consentiva alla Spal di vedere uno spiraglio di luce in fondo al tunnel della retrocessione. La vittoria a Cosenza avrebbe significato 15° posto, un gradino sopra la zona play out, +1 da Venezia e Perugia e addirittura -4 dal Cittadella, per i più ottimisti. Un’occasione ghiotta e irripetibile in questa bagarre di fine stagione.
Tuttavia è stato il Cosenza ad avere la meglio nell’ennesimo scontro diretto dello scorso weekend e, grazie alla vittoria, i rossoblu hanno ceduto volentieri l’ultima posizione ai biancazzurri. Cambia la classifica e ora la Spal copre il gradino più basso, metà scalino sopra al Brescia per minor differenza reti ma pur sempre a pari punteggio (28). A +1 ci sono Cosenza e Benevento, mentre a 2 lunghezze trovano posto Venezia e Perugia, solo quest’ultima al momento salva. 6 squadre in 2 punti e ancora tutto da decidere.
Con 9 partite da giocare è prematuro delineare e azzardare ipotesi su quella che sarà la classifica finale, tuttavia è evidente che la Spal ha fatto una brusca frenata sul cammino salvezza, specialmente se si pensa a quello che avrebbe significato il successo. Guardando i prossimi impegni della squadra allenata da mister Oddo, tutti gli incontri sembrano alla portata ma è chiaro che in questo momento il problema non siano gli avversari. Serve una bella scossa di consapevolezza all’interno dello spogliatoio biancazzurro: la gara di Cittadella poteva essere il segnale giusto, ma evidentemente non è bastata.
Certo è che il prossimo ritorno in campo non è dei più semplici: sabato 18 marzo alle 14, la Spal affronterà a Bolzano il Südtirol, attualmente in 4° posizione. I biancorossi vengono da 10 risultati utili consecutivi e sono la vera e propria rivelazione di quest’anno. Gli estensi devono trovare quella fame che è mancata finora per non fare indigestione di un altro esito negativo: la serie C si avvicina…