Calcio Spal
Sito appartenente al Network

Oggi il difensore numero 6 della Spal spegne 32 candeline e sabato contro la Ternana vestirà la maglia biancazzurra per la 45esima volta

Biagio Meccariello è una delle poche certezze dello sconfortante campionato della Spal. 28 presenze in 30 giornate, assente solo per scontare le squalifiche per espulsione (rimediata all’andata contro il Genoa) e per somma di ammonizioni (dopo il giallo con il Pisa). Titolare inamovibile per Venturato, De Rossi e Oddo, Meccariello è il difensore più esperto del reparto e il settimo giocatore per anzianità dietro a Fetfatzidis, Zuculini, Nainggolan, Alfonso, Rossi e Pomini.

Con lui in campo la Spal ha totalizzato 7 clean sheet su 8 totali. Meccariello vanta anche due gol stagionali, realizzati entrambi nei primi minuti di gioco che hanno sbloccato le partite contro Südtirol e Palermo. Dall’inizio del campionato ci si aspettava che diventasse uno dei leader di riferimento della squadra, ma purtroppo qualche volta ha peccato di personalità e carattere. Un compito non facile per il centrale di difesa che non si aspettava certamente un tracollo psicologico simile e che nella sua ultima esperienza a Lecce poteva fare affidamento su un certo Fabio Lucioni, grande esempio di autorità e temperamento come si è visto anche nel match infrasettimanale contro il Frosinone al “Mazza” dove il capitano dei ciociari si è letteralmente rotto la testa pur di segnare.

Cresciuto nel Real Airola e nell’Alba Sannio, Meccariello debutta in serie D a 16 anni con la Viribus Unitis nel 2007. Gioca la stagione successiva al Pomigliano per poi ritornare alla Viribus Unitis e nel 2011 esordisce tra i professionisti in Lega Pro Prima Divisione con la maglia dell’Andria. Nella stagione 2012-13 calca per la prima volta i campi di serie B con la Ternana e si legherà ai rossoverdi per 5 campionati (conquistando una disperata salvezza nel 2016-17) al termine dei quali passerà al Brescia. Con le rondinelle il difensore centrale originario di Benevento conquista la salvezza, salvo poi trasferirsi la stagione seguente in prestito al Lecce neopromosso in cadetteria: vestirà la maglia giallorossa 4 anni, nei quali i salentini otterrano la promozione in serie A e dopo un solo campionato la retrocessione. Il 6 gennaio 2022 si trasferisce a titolo definitivo alla Spal e da quel giorno la sua storia è nota a tutta Ferrara.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Si parte oggi alle 16:15 con Cesena-Juventus Under 23 e Virtus Entella-Pescara. Chiuderà domenica sera Vis Pesaro-Rimini...
Weekend di partite casalinghe per il settore giovanile biancazzurro...
Il mister biancoazzurro ha presentato il match contro il Gubbio...

Dal Network

Iannoni e Vazquez hanno ribaltato l’iniziale vantaggio locale firmato da Valentini. Nel Grifo in campo...

Diramata la lista dei 23 biancorossi che prenderanno parte alla trasferta di Ferrara: esclusi gli...