Calcio Spal
Sito appartenente al Network

Il punto sulle Fere alla vigilia di Spal-Ternana

La Ternana tenta la volata finale verso i playoff passando per un “Paolo Mazza” che non gli è amico. Lucarelli alla ricerca di un regalo per festeggiare al meglio le 100 panchine

Nella 31° giornata la Ternana raggiunge il “Paolo Mazza” per strappare una vittoria che a Ferrara manca da 14 anni. Le Fere cercano il secondo successo del Lucarelli bis dopo l’1 a 0 contro il Bari, anche se le statistiche fuori casa non sorridono troppo ai rossoverdi.

TRASFERTE La Ternana non vince in campo avversario da 9 partite: l’ultimo successo risale al 15 ottobre a Benevento (2-3). Lontano dal “Liberati” i rossoverdi fanno la metà dei punti (13 in trasferta, 26 in casa) e subiscono il doppio dei gol (24 fuori casa, 12 a Terni). Rimane invece pressoché invariata la realizzazione con 13 reti concretizzate in trasferta e 16 tra le mura amiche.

GOAL Il problema delle marcature accomuna Ternana e Spal: gli estensi hanno finalizzato 2 reti in più rispetto alle Fere (31 contro 29), anche se 8 posizioni separano le due squadre. 5 gol per La Mantia e Moncini, 5 gol per Favilli e Partipilo in un’annata complicata sia per i bomber estensi che per i centravanti rossoverdi. Tra i più prolifici delle Fere ci sono poi i centrocampisti Palumbo e Coulibaly, rispettivamente con 4 e 3 segnature.

CLASSIFICA Le prossime due partite di campionato sono importanti sia per i biancazzurri, per scrivere un epilogo diverso rispetto alla retrocessione, sia per la Ternana, in bilico a metà classifica. Contro le ultime della classe (Spal e Brescia) si dirà molto sul finale di stagione rossoverde: lottare per i playoff (a 3 punti di distanza) o rischiare i playout (lontani 6 lunghezze)?

PANCHINA Quella di sabato a Ferrara sarà la 100° partita di Cristiano Lucarelli sulla panchina delle Fere. Il tecnico livornese è a Terni da agosto 2020 e dopo aver raggiunto la promozione in serie B e il 10° posto nella stagione scorsa, è stato esonerato a novembre dal presidente Stefano Bandecchi per aver deluso le aspettative in merito al campionato corrente. Al 7° posto, dopo 22 punti conquistati nelle prime 14 giornate (di cui solo 3 nelle ultime 5, «una media da retrocessione» aveva tuonato Bandecchi), Lucarelli era stato allontanato in favore di Aurelio Andreazzoli. L’allenatore ex Empoli ottenne 13 punti in 12 partite ma si dimise alla 26° di campionato dopo la sconfitta contro il Cittadella poiché non erano arrivati i risultati sperati e aveva tra le mani una rosa costruita per il suo predecessore. In occasione di quella gara Bandecchi scambiò sputi e colorati improperi con i tifosi. Panchina quindi ri-affidata a Lucarelli per il secondo mandato, forte del contratto fino al 2025 già sottoscritto a dicembre 2021.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Tra la penultima e l'undicesima, ci sono ben 9 squadre in 6 punti...
Nel mercato di riparazione servirà intervenire in quasi tutti i reparti...
Biancoazzurri ora penultimi alla pari del Sestri Levante...

Dal Network

Iannoni e Vazquez hanno ribaltato l’iniziale vantaggio locale firmato da Valentini. Nel Grifo in campo...

Diramata la lista dei 23 biancorossi che prenderanno parte alla trasferta di Ferrara: esclusi gli...