Calcio Spal
Sito appartenente al Network

“SPAL…LE LARGHE”: quando calcio e integrazione si incontrano

I giovani atleti del progetto biancazzurro in campo con Varnier. L’assessore Kusiak: “Un’opportunità importante che favorisce le relazioni e stimola la partecipazione”

Nel pomeriggio di mercoledì 5 aprile una delegazione biancazzurra guidata dal direttore generale Andrea Gazzoli e dal difensore Marco Varnier ed accompagnata dall’assessore alla Pubblica Istruzione e Politiche familiari Dorota Kusiak ha fatto visita ai piccoli atleti del progetto “SPAL… LE LARGHE” protagonisti dell’attività di calcio integrato sui campi di Casa SPAL.

La speciale iniziativa, organizzata da Accademia SPAL in collaborazione con l’Unità Operativa Integrazione Scolastica del Comune di Ferrara, mira a contribuire allo sviluppo fisico e personale dei bambini con disabilità attraverso il gioco del calcio e del loro inserimento in un ambiente che è di tutti, quello sportivo.

SPAL… LE LARGHE” coinvolge un gruppo di venti bambine e bambini di età compresa dai 5 ai 13 anni seguiti da uno staff biancazzurro qualificato e dalla comprovata esperienza nel campo della disabilità, coadiuvato dagli insegnanti dell’Unità Operativa integrazione del Comune di Ferrara per facilitare il coinvolgimento e le relazioni con le scuole e le famiglie del territorio.

Un’iniziativa speciale svolta in un contesto a noi particolarmente caro – ha dichiarato il direttore generale SPAL Andrea Gazzoli – come quello di Casa SPAL, il cuore del nostro settore giovanile. La società biancazzurra crede fortemente nel valore del progetto “SPAL… LE LARGHE”, che rappresenta un importante momento di crescita ed integrazione per tutti i giovani protagonisti, oltre che un ulteriore occasione di avvicinamento e condivisione tra il Club e la città di Ferrara.”

La sinergia tra l’Accademia Spal e l’Unità Operativa Integrazione del Comune di Ferrara – ha sottolineato l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione e Politiche familiari Dorota Kusiak – rappresenta un importante valore operativo che consentirà a tutti di raggiungere il migliore risultato possibile nell’ambito dell’inclusione sociale. Il progetto SPAL…LE LARGHE costituisce infatti un importante opportunità e si inserisce come parte integrante dei progetti di vita degli alunni coinvolti, con risvolti positivi sia per i ragazzi sia per le loro famiglie nei percorsi avviati in ambito scolastico ed extrascolastico. È importante lavorare in questa direzione moltiplicando le opportunità che vengono offerte ai ragazzi, in particolare cogliendo le potenzialità delle attività ludiche e sportive che favoriscono le occasioni di relazione con gli altri e stimolano la reale partecipazione di tutti, rendendo divertenti gli apprendimenti, non solo da un punto di vista cognitivo ma soprattutto emotivo“.

*fonte comunicato: sito ufficiale SPAL

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il match è in programma sabato 9 dicembre alle ore 18.30 al Paolo Mazza...
Il mister biancoazzurrro commenta così il punto guadagnato in Umbria...
Due traverse per i rossoblu che non riescono a concretizzare...

Dal Network

Iannoni e Vazquez hanno ribaltato l’iniziale vantaggio locale firmato da Valentini. Nel Grifo in campo...

Diramata la lista dei 23 biancorossi che prenderanno parte alla trasferta di Ferrara: esclusi gli...