Calcio Spal
Sito appartenente al Network

Il punto sui Canarini alla vigilia di Modena-Spal

Un rendimento stagionale di buon livello per i gialloblù che mancavano in serie B da 6 anni: la forza di un gruppo saldo sta facendo la differenza e ora si può sognare anche la serie A

Il Modena è nono in classifica con 43 punti, a pari merito con Palermo e Ternana. La vittoria nel derby emiliano contro i rivali storici della Spal potrebbe decretare la teorica (e non matematica) salvezza dei canarini e aprirebbe perfino alla possibilità di lottare per un posto nei playoff. Con la penalizzazione della Reggina (-3) si è aperto un vivo spiraglio in ottica spareggi: gli amaranto e il Pisa sono entrambi a 46 quindi per i gialloblù sono diventate due le posizioni realisticamente accessibili in zona playoff. La retrocessione invece sembra ormai scongiurata e dista 10 lunghezze, ma attenzione ai passi falsi perché i playout sono sempre dietro l’angolo (attualmente a quota 37 punti).

In stagione il Modena ha avuto un rendimento altalenante, intervallando periodi positivi a fasi negative, tuttavia è sempre stato in grado di uscire a testa alta dalle difficoltà. Basti pensare che ha collezionato 3 punti nelle prime sei partite di campionato, salvo poi ottenere 3 vittorie consecutive: hanno fatto seguito 2 sconfitte, 2 pareggi e 2 vittorie di fila. Inoltre, nelle ultime cinque gare i canarini hanno collezionato 8 punti, ma venivano da 3 fallimenti di seguito. Ciò che alla fine importa è la media punti e gli emiliani viaggiano a 1,3 per partita (così come per i gol, 43 segnati in totale). Una media niente male per una neopromossa.

Infatti, è giusto ricordare che il Modena è tornato in serie B dopo sei anni vincendo il campionato 21/22 di serie C (girone B) sotto la guida di Attilio Tesser. Da sottolineare le 14 vittorie consecutive della passata stagione, record nella storia della categoria che ha permesso ai gialloblù di scalzare al primo posto la Reggiana. È importante notare che i giocatori maggiormente utilizzati in cadetteria sono gli stessi dell’anno scorso: nel campionato corrente quindi è emersa più che mai la forza di un gruppo cresciuto nel tempo e consolidato dall’entusiasmo della vittoria in serie C. Ad un collettivo con radici così profonde si sono poi aggiunti innesti importanti, tra cui Diaw e Falcinelli.

Il 99 di proprietà del Monza (8 gol totali) pare essersi completamente ripreso dal trauma distorsivo al ginocchio che l’ha tenuto fuori sei partite (in cui il Modena ha conquistato solo 4 punti) e contro la Spal sarà il perno dell’attacco gialloblù. Durante la stagione Tesser ha dovuto fare i conti con molte indisponibilità a causa degli infortuni e anche nel derby emiliano di sabato 22 aprile dovrà considerare gli acciacchi di due pedine offensive significative come Bonfanti e Falcinelli (6 reti finora per entrambi), i quali probabilmente partiranno dalla panchina. Da attenzionare con grande cautela Tremolada, che già all’andata propiziò l’autogol di La Mantia. Il regista numero 10 dei canarini ha segnato 4 gol ed è primo per numero di assist in serie B (12) e addirittura terzo nelle prime due divisioni dei top 5 campionati europei, dietro solo a De Bruyne (15) e Messi (14).

La squadra di Tesser è formata da giocatori di valore, ha i propri obiettivi ben chiari in mente e si appresta a concludere la stagione nel migliore dei modi: solo la Spal può rovinargli i piani e ostacolare il cammino gialloblù. Riuscirà Gatto Silvestro a divorarsi il canarino?

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nel mercato di riparazione servirà intervenire in quasi tutti i reparti...
Biancoazzurri ora penultimi alla pari del Sestri Levante...
Negli ultimi dodici mesi i biancazzurri hanno perso oltre il 50% delle gare disputate tra...

Dal Network

Iannoni e Vazquez hanno ribaltato l’iniziale vantaggio locale firmato da Valentini. Nel Grifo in campo...

Diramata la lista dei 23 biancorossi che prenderanno parte alla trasferta di Ferrara: esclusi gli...