Calcio Spal
Sito appartenente al Network

Modena-Spal 0-0: Gatto Silvestro ancora a bocca asciutta

Il derby del Braglia termina a reti bianche: arriva il punto richiesto da Oddo, ma in fondo il rammarico c’è

La sfida tra canarini ed estensi torna al “Braglia” dopo 23 anni e le tifoserie sugli spalti si scaldano fin da subito: fumogeni gialloblù da una parte e sciarpata biancazzurra dall’altra.

Il parziale è amaro per la squadra di mister Oddo, in vantaggio per occasioni da gol sugli avversari. Nei primi minuti Diaw si rende subito pericoloso ma Meccariello e Arena gli costruiscono un vestito stretto al punto giusto da non farlo più respirare. La Spal è libera di cercare il vantaggio e costruisce azioni insidiose a ripetizione: doppio tentativo di Nainggolan a pochi minuti di distanza, prima con un tiro al volo che supera la traversa e poi rasoterra a lato del palo. Buone a metà le prestazioni di Moncini e La Mantia. Al 24′ il numero 9 biancazzurro recupera palla in area avversaria, si invola verso la porta ma calcia troppo frettolosamente a causa della copertura di Silvestri (già ammonito). Al 30′ l’ex Empoli è bravo a controllare la sfera con la suola in area gialloblù e a calciare, ma il tiro è centrale e Gagno blocca senza difficoltà. Nel finale è lo stesso La Mantia a sbagliare lo stop e a non sfruttare il traversone di Dickmann che l’aveva pescato smarcato. Per il ModenaFalcinelli e Diaw fanno paura ad Alfonso ma trovano solo l’esterno della rete. Buon segnale dei biancazzurri nel primo tempo ma l’incapacità di sfruttare i tentativi creati e trovare il vantaggio sa tanto di occasione sprecata.

Sale infatti il Modena nella ripresa grazie alle sostituzioni di Tesser e, usciti dagli spogliatoi, i canarini sono più attivi e aggressivi. Un’azione insidiosa dopo l’altra dei padroni di casa ma la Spal regge l’assedio soprattutto grazie a Meccariello, provvidenziale e risolutivo con chiusure e anticipi degni di nota (scambio tra Ionita e Diaw, cross di Gerli per Silvestri, fallo tecnico su ripartenza che gli è costato il cartellino giallo e la squalifica nella prossima gara perché già diffidato). Al 82′ altro pericolo tra le file biancazzurre: Diaw approfitta di un tiro a giro di Duca sporcato da Dalle Mura, ma il suo colpo di testa è deviato da Alfonso. Nella seconda frazione la squadra di Massimo Oddo non va oltre un paio di colpi di testa deboli (Rauti e Moncini) che non impensieriscono Gagno.

Spal e Modena si tengono un tempo per parte e un timido punto. I biancazzurri scivolano al penultimo posto dopo la vittoria del Brescia sulla Reggina. 0-0 anche tra Perugia e Cosenza e la coda della classifica si infittisce ulteriormente ma di fatto le distanze per gli estensi rimangono inalterate: -1 la zona playout, -4 la salvezza diretta. Un punto che rispecchia la previsione di Oddo alla vigilia: «Abbiamo ancora il destino nelle nostre mani e due partite importantissime: la prima è il derby contro il Modena, fondamentale ma non da vincere a tutti i costi. L’obiettivo è fare il maggior numero di punti possibile, almeno 4, poi tra due partite trarremo le somme». Tutto giusto, ma ora è obbligatorio vincere contro il Perugia.

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'ex tecnico del Rimini ha analizzato la prima parte della stagione in serie C...
Il difensore dei liguri: “La Spal sta faticando come noi, ma ha una rosa di...
Le ultime tre gare dell'anno saranno un banco di prova per diversi giocatori...

Dal Network

Iannoni e Vazquez hanno ribaltato l’iniziale vantaggio locale firmato da Valentini. Nel Grifo in campo...

Diramata la lista dei 23 biancorossi che prenderanno parte alla trasferta di Ferrara: esclusi gli...