Biancoazzurri in terza posizione dopo l’1-1 con i bergamaschi
E’ terminato con un pareggio per 1-1 il match del “G.B. Fabbri” tra Spal e Albinoleffe, che si sono divise la posta in palio, in una partita vivace fin dai primi minuti di gioco.
Partenza forte per la formazione bergamasca, che dopo pochi minuti ha sfiorato il vantaggio con una conclusione di Pala, ma dopo sono stati i biancazzurri a rendersi maggiormente pericolosi: prima con il tap-in fallito da Angeletti su assist di Saiani e dopo con il tentativo di Imputato, la cui conclusione è terminata alta sopra la traversa. Alla mezzora il vantaggio ospite con Di Carlo, dopo un veloce scambio con il compagno Pala.
Nel secondo tempo la Spal è rientrata in campo determinata a ribaltare l’incontro e, dopo l’occasione sulla testa di Bonadiman, al 71′ è stato Rao a trovare la rete del pareggio: liberatosi del proprio marcatore, l’attaccante spallino ha lasciato partire una precisa conclusione che non ha lasciato scampo a Giroletti.
I biancazzurri hanno continuato a premere alla ricerca del gol vittoria, ma l’Albinoleffe è riuscita a resistere e il match si è chiuso in parità. I ragazzi di mister Grieco salgono così a 55 punti, condividendo la terza posizione con il Venezia, che affronteranno proprio il prossimo weekend nella sfida valida per il terzultimo turno del Campionato Primavera 2.
Questo il tabellino del match:
SPAL – Albinoleffe 1-1
Reti: 31′ Di Carlo (A), 71′ Rao (S)
SPAL: Abati, Bugaj, Saiani, Meneghini (56′ Rao), Van der Vlugt, Bonadiman (76′ Gobbo), Imputato (65′ Semenza), Parravicini, Angeletti (76′ Carrozzo), Puletto, Boccia. A disposizione: Martelli, Cavallini, Vesprini, Svoboda, Marrale, Longoni, Franzoni. All. Grieco
Albinoleffe: Giroletti, Grassia, De Felice, Allieri, Zambelli, Franchini (86′ Balestra), Concas, Malanchini (76′ Pozzi), Di Carlo (76′ Speroni), Pala (69′ Bettoni), Delle Donne (86′ Bugada). A disposizione: Taramelli, Portolesi, Freri, Vinzioli, Ghilardi, Marchesini. All. Maffioletti
Arbitro: Davide Gandino di Alessandria (Ferrari di Rovereto – Fracchiolla di Bari)
Note: ammoniti Van der Vlugt (S), Concas, Pala (A)
foto da https://www.spalferrara.it/