Calcio Spal
Sito appartenente al Network

Cosa c’è nel futuro della Spal e delle sue avversarie?

Impegni condivisi per biancazzurri e Brescia. Il Perugia ha il calendario migliore, il Cittadella il peggiore

La Spal non è più padrona del proprio destino. Anche vincendo tutte le gare da qui alla fine del campionato, i biancazzurri devono comunque fare i conti con i risultati delle dirette avversarie, quindi vale la pena analizzare il calendario delle concorrenti che puntano alla permanenza in cadetteria.

Partendo dalla 15° posizione troviamo il Cosenza a custodire le porte della salvezza diretta con 38 punti. I rossoblù sono l’unica delle squadre a rischio retrocessione, insieme al Perugia, che non affronterà una delle rose attualmente nella top 5 di serie B. Due scontri diretti attendono i ragazzi di mister Viali contro Brescia e Venezia (i lagunari sono al 14° posto con 42 punti e hanno ipotecato la salvezza, ma meglio non dare nulla per scontato). A seguire due impegni di media-alta classifica: Ascoli (attualmente 11°) e Cagliari (6° posizione).

Un calendario ben più complicato rispetto ai compagni calabresi è previsto invece per il Cittadella. Al contrario del Cosenza, i granata dovranno sfidare due tra le migliori compagini del campionato: Bari (3° posto) e Südtirol (4°). Benevento (ultima posizione) e Como (13°) saranno le altre due avversarie del Citta.

Chi, sulla carta, ha il calendario più favorevole è il Perugia. Il Grifo è la squadra in coda alla classifica con il maggior numero di scontri diretti previsti e quindi una possibilità superiore rispetto alle altre di macinare punti. Oltre la Spal (domenica 30 aprile alle 16:15), i biancorossi affronteranno Venezia e Benevento. Solo un impegno teoricamente più complicato: quello contro il Cagliari.

Spal e Brescia, poi, se la vedranno similmente dal momento che dovranno sfidare le medesime squadre. Parma, Pisa e Palermo saranno le avversarie sia dei biancazzurri che delle rondinelle nelle ultime tre giornate di campionato, con gli estensi che scenderanno in campo prima contro i siciliani, successivamente con i ducali nel secondo derby emiliano ed infine contro i toscani. Il prossimo impegno sarà un vero e proprio spareggio per entrambe le squadre: la Spal ospiterà il Perugia e il Brescia contenderà la vittoria al Cosenza.

Il Benevento affronterà due formazioni nella top 10 e due squadre che lottano per la categoria: rispettivamente Parma e Modena, Cittadella e Perugia.

La Spal non pare essere tra le favorite nella corsa alla salvezza finale e il calendario sicuramente non aiuta, motivo per cui la squadra di mister Oddo dovrà procedere un passo alla volta, senza guardarsi troppo intorno e focalizzata sull’obiettivo per evitare di cadere giù: proprio come se fosse su un ponte tibetano, dove le assi di legno possono spezzarsi da un momento all’altro.

Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'ex tecnico del Rimini ha analizzato la prima parte della stagione in serie C...
Il difensore dei liguri: “La Spal sta faticando come noi, ma ha una rosa di...
Le ultime tre gare dell'anno saranno un banco di prova per diversi giocatori...

Dal Network

Iannoni e Vazquez hanno ribaltato l’iniziale vantaggio locale firmato da Valentini. Nel Grifo in campo...

Diramata la lista dei 23 biancorossi che prenderanno parte alla trasferta di Ferrara: esclusi gli...