Calcio Spal
Sito appartenente al Network

Palermo-Spal, i precedenti: al Barbera per una vittoria che manca da 42 anni

Dopo 12 stagioni i biancazzurri volano in Sicilia per riprovare a prendersi una vittoria in terra sicula

Sono 37 i precedenti tra rosanero ed estensi e il parziale è estremamente equilibrato: 12 vittorie per la Spal, 11 per il Palermo e 14 pareggi. All’andata al “Paolo Mazza” lo scontro finì proprio per 1-1: dopo 10 minuti di gioco Meccariello siglò il vantaggio con una zampata da rapace vero su calcio d’angolo, ma Brunori riequilibrò la situazione con un rasoterra sul secondo palo che passò sotto le gambe di Dalle Mura. Prima di quell’incontro le due formazioni si sfidarono in Coppa Italia nella stagione 2009/10: 4-2 dei rosanero (che quell’anno arrivarono 5° in serie A) e Spal (militante in Lega Pro) eliminata dal torneo.

Prima del match d’andata, l’ultimo precedente in serie B risale al campionato 1981/82, quando la Spal pareggiò 1-1 a Ferrara e perse 2-1 in trasferta. L’ultima vittoria dei biancazzurri risale invece alla stagione precedente: 1 marzo 1981, 0-1 al “Barbera” per la squadra di Battista Rota e gol segnato da Oriano Grop. È d’obbligo informare i più scaramantici che in quel campionato all’andata, al “Mazza”, la partita finì 1-1, esattamente come quest’anno: qualcuno pensa che la storia sia ciclica e in questo momento ce lo auguriamo tutti.

Sono quindi 4 partite e ben 42 anni che la Spal non vince contro il Palermo. I precedenti tra le due squadre al “Renzo Barbera” sono 18: in 3 occasioni i biancazzurri hanno espugnato lo stadio delle aquile rosanero, ma sono usciti sconfitti 8 volte. 7 invece i pareggi. Nel capoluogo siciliano gli estensi hanno trovato la via del gol in 10 circostanze, di cui la metà proprio negli ultimi 5 scontri.

Di 37 sfide, 15 si disputarono sul palcoscenico della serie A, tutte tra gli anni ’50 e il primo triennio dei ’60. L’ottima Spal di quegli anni ottenne 8 successi, 3 pareggi e 4 sconfitte contro il Palermo. Da segnalare lo spareggio vinto 2-1 (reti di Olivieri e Bernardin) grazie a cui gli estensi conquistarono la salvezza nel 1954. Anni d’oro che i tifosi biancazzurri guardano con nostalgia, tanto forte quanto la tensione con cui vivranno la gara di sabato 6 maggio.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nel mercato di riparazione servirà intervenire in quasi tutti i reparti...
Biancoazzurri ora penultimi alla pari del Sestri Levante...
Negli ultimi dodici mesi i biancazzurri hanno perso oltre il 50% delle gare disputate tra...

Dal Network

Iannoni e Vazquez hanno ribaltato l’iniziale vantaggio locale firmato da Valentini. Nel Grifo in campo...

Diramata la lista dei 23 biancorossi che prenderanno parte alla trasferta di Ferrara: esclusi gli...