Calcio Spal
Sito appartenente al Network

Spal: prossima fermata derby, capolinea Pisa

Cielo grigio all’orizzonte: estensi sfavoriti nella corsa ai playout per posizione di classifica e avversarie da affrontare

Dopo il deragliamento nei pressi di Palermo, località “La Favorita”, il treno biancazzurro è rincasato a Ferrara e sabato 13 maggio alle 14:00 attende l’arrivo della corazzata gialloblù dalla vicina Parma. Per i ducali sarà una vera crociata per riconquistare i 3 punti che gli estensi hanno strappato al “Tardini” all’andata. Una vendetta in perfetto stile derby, tanto più se la squadra di Fabio Pecchia può contribuire a mandare la Spal in serie C. Ma l’obiettivo principale da cui sono animati i gialloblù è il raggiungimento del quarto posto, che significherebbe saltare il turno preliminare dei playoff (già ampiamente conquistati) e accedere direttamente alla semifinale.

Quella contro i ducali è la prima di due sfide determinanti per scrivere l’epilogo della stagione biancazzurra: fallimentare in caso di retrocessione; deludente ma consolatoria nell’eventualità che mister Oddo e giocatori conquistassero un’insperata salvezza. Per gli estensi, il capolinea del campionato è targato Pisa – “Arena Garibaldi”, dove la squadra di via Copparo nelle due stagioni passate ha sempre perso. Nonostante le 4 sconfitte consecutive, i nerazzurri sono ancora in corsa playoff e sfideranno, oltre la Spal, il Brescia: due gare abbordabili sulla carta.

Per la posizione di classifica e le avversarie dei prossimi turni, i biancazzurri sono la squadra in fondo alla classifica nella situazione peggiore. Infatti, il Perugia dovrà sfidare Venezia (a caccia di un posto nei playoff) e Benevento (vittima di un attacco in autostrada al ritorno da Cittadella), con i sanniti ormai retrocessi. Destino analogo a quello della Spal per il Brescia, che ospiterà il Pisa e volerà al “Barbera” di Palermo. Ascoli e Cagliari saranno le prossime avversarie del Cosenza, mentre il Cittadella contenderà la vittoria a Südtirol e Como. Va detto che solo il Grifo ha a disposizione uno scontro diretto, mentre le altre concorrenti sfideranno squadre che si contendono una posizione nelle zone nobili della classifica (tranne il Como, rimasto indietro a 43 punti).

5 squadre in 2 punti (45-46) lottano per l’ottava posizione, mentre il Palermo, grazie alla vittoria sulla Spal, detiene il settimo posto con 48 punti. A pari merito con 54 Cagliari e Parma, mentre il Südtirol è quarto a 57 lunghezze. Bari sul gradino più basso del podio con 62 punti, mentre Genoa (70) e Frosinone (74) sono momentaneamente medaglia d’argento e d’oro: nel prossimo turno i ciociari ospiteranno proprio i rossoblù al “Benito Stirpe” e hanno a disposizione due risultati su tre per alzare la coppa di Campione della Serie B.

VAI ALLA CLASSIFICA

Uno sguardo ai prossimi incroci:

CITTADELLA: Südtirol*, Como
COSENZA: Ascoli*, Cagliari
BRESCIA: Pisa, Palermo*
PERUGIA: Venezia*, Benevento
SPAL: Parma, Pisa*
BENEVENTO: Modena, Perugia*

*indica partita in trasferta

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nel mercato di riparazione servirà intervenire in quasi tutti i reparti...
Biancoazzurri ora penultimi alla pari del Sestri Levante...
Negli ultimi dodici mesi i biancazzurri hanno perso oltre il 50% delle gare disputate tra...

Dal Network

Iannoni e Vazquez hanno ribaltato l’iniziale vantaggio locale firmato da Valentini. Nel Grifo in campo...

Diramata la lista dei 23 biancorossi che prenderanno parte alla trasferta di Ferrara: esclusi gli...