Calcio Spal
Sito appartenente al Network

Spal, la tier list della stagione 2022/23: abbonamento tribuna blu

In esame il rendimento stagionale: in quale categoria finiranno i biancazzurri?

Con il campionato finito e i tentativi di metabolizzare la retrocessione ancora in corso, i discorsi sulla Spal non si esauriscono mai: al bar, in piazza e adesso anche sotto l’ombrellone la squadra estense è il principale argomento delle conservazioni dei tifosi biancazzurri, anche quando dalla società non traspaiono movimenti e sembra che tutto taccia (come sta accadendo ultimamente). I giocatori, per quel che ne sappiamo, stanno continuando i loro allenamenti a giochi finiti “per punizione” e proprio sulla rosa biancazzurra è il momento di aprire il processo. Per rendere le cose più interessanti e piacevoli, i calciatori non riceveranno singolarmente un voto, bensì verranno classificati all’interno di una categoria che verrà poi analizzata: nel lessico videoludico, questa particolare lista prende il nome di “tier list“.

Partiamo dall’ultimo livello, da coloro che in stagione hanno giocato solo qualche spezzone di gara o, addirittura, non si sono neanche visti e hanno vissuto il campionato da spettatori dalla panchina o dalla tribuna. Si parte con il trittico dei portieri. In questa sezione, Alberto Pomini ha collezionato più minuti di tutti: 270′ in 3 partite (Frosinone, Parma e Pisa) è addirittura più di quanto un terzo portiere giochi regolarmente in una stagione. Poco spazio a Ferrara nel girone d’andata (166′), dunque per sviluppare familiarità tra i pali e mettere in valigia esperienza, Demba Thiam è stato mandato a Foggia nella finestra di gennaio: qui l’estremo difensore senegalese è sceso in campo in 12 occasioni sulle 14 disponibili nel girone di ritorno e ha trascinato i rossoneri ai playoff mantenendo la porta inviolata 7 volte. Solo 18 minuti per Gabriel Brazão e 3 reti incassate (da record!) contro il Genoa: il portiere interista entrò a freddo (anche mentalmente) a causa dell’infortunio di Alfonso, calcando il rettangolo verde ufficialmente per la prima volta dopo più di due anni. Per quell’episodio lo si può anche perdonare, ma successivamente il brasiliano non ha più toccato il campo.

Segue un altro trittico: i dimenticati Almici (168′), Zuculini (29′) e Abou (5 panchine, 0 minuti). Giocatori che hanno allungato la panchina quando vi era la necessità e con l’abbonamento fisso in Tribuna. A chiudere la categoria il tanto discusso Pepito Rossi: se nella passata stagione contribuì alla salvezza della Spal con 3 gol, quest’anno l’attaccante italoamericano non è riuscito a ripetersi e i soliti problemi fisici gli hanno consentito di disputare solo 119 minuti a fine campionato.

Appuntamento a mercoledì 31 maggio per scoprire i RIMANDATI.
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

I sardi vincono anche a Sestri e comandano a +5 sulle seconde...
Bene anche il Pescara di Zeman che si porta al secondo posto in solitaria...
Entrate, uscite e prestiti: tutti i colpi e le operazioni di mercato dell'estate biancazzurra...

Dal Network

Iannoni e Vazquez hanno ribaltato l’iniziale vantaggio locale firmato da Valentini. Nel Grifo in campo...

Diramata la lista dei 23 biancorossi che prenderanno parte alla trasferta di Ferrara: esclusi gli...

Il tecnico alla vigilia del match del Mazza: ‘Loro favoriti per la vittoria del campionato...