L’elenco delle avversarie dei biancazzurri nella prossima stagione… se Tacopina decide di iscrivere la squadra alla categoria
Comincia a delinearsi il girone in cui sarà inserita la Spal nel prossimo campionato di serie C. Tuttavia, restano ancora alcune incognite: i playoff per la B non sono ancora terminati e ci sono club con il destino incerto. Finché Tacopina non parlerà i biancazzurri rientrano in questo limbo. A far compagnia agli estensi ci sono Siena, che rischia seriamente di ricominciare dai dilettanti, Pordenone, Messina e Turris a causa di inadempienze finanziare. Probabile che per l’ennesima volta si dovrà ricorrere ai ripescaggi.
La divisione dei tre gironi di Lega Pro resterà quella attuale, cioè per criteri geografici orizzontali. Nel caso in cui dovesse iscriversi alla terza serie (scadenza 20 giugno), la Spal dovrà affrontare quasi certamente quattro marchigiane (Ancona, Fermana, Recanatese, Vis Pesaro), quattro toscane (Arezzo, Carrarese, Lucchese, Pontedera), due emiliano romagnole (Fiorenzuola, Rimini), due umbre (Gubbio, Perugia), due liguri (Sestri Levante, Virtus Entella), due sarde (Olbia, Torres). L’Alessandria, che lo scorso anno era nel girone centrale (separata dalle altre piemontesi Novara, Pro Vercelli e Juventus Next Gen), balla con quello del nord: dipenderà da come finiranno i playoff e da quante società abdicheranno sul filo dell’iscrizione.
Nel caso in cui il Siena risolvesse i problemi interni e il Cesena non venisse promosso in cadetteria, ecco che il girone B sarebbe completo.