Sorride Mancosu mentre Vicari, Antenucci e i fratelli Esposito si abbonano alla serie B della prossima stagione. Anche mister Semplici retrocede: sfuma il prolungamento di contratto e a Ferrara qualcuno già sogna di rivivere la favola della doppia promozione con il tecnico toscano alla guida
Nelle “finali” di domenica 11 giugno sono diversi i giocatori (e non solo) che in passato hanno militato nelle file della Spal. La maggior parte appartiene al Bari: ai galletti, dopo l’1-1 dell’andata, bastava un pareggio per ottenere la promozione in serie A, tuttavia al 94′ Pavoletti ha infranto le ambizioni biancorosse. Gli ex biancazzurri che hanno sfiorato il salto di categoria sono: Francesco Vicari (dal 2016 al 2022 alla Spal); Sebastiano Esposito (da settembre 2020 a gennaio 2021 alla Spal); Mirco Antenucci (dal 2016 al 2019 alla Spal); mister Michele Mignani (dal 1991 al 1993 alla Spal, con cui ottenne da giocatore una promozione in serie B).
Dopo più di 180 minuti è stato il Cagliari a conquistare la promozione in serie A dopo un solo anno dalla retrocessione. Tra i rossoblù c’è un cagliaritano doc che 10 mesi fa giocava all’ombra del Castello Estense: si tratta di Marco Mancosu. Il centrocampista sardo ha vestito la maglia biancazzurra nella stagione 2021/22 collezionando 34 presenze e 6 gol; ha poi disputato due partite all’inizio di questo campionato ma poi ha risolto consensualmente il contratto con il club perché desideroso di tornare a casa: una scelta che, a sua insaputa, si è rilevata vantaggiosa e previdente. Nota di merito anche per Alessandro Di Pardo, centrocampista classe 99 che ha giocato nella Primavera della Spal nella stagione 2016/17: qui ha impressionato gli osservatori della Juventus e dal 2017 si è trasferito alla Vecchia Signora, inizialmente con la formula del prestito e poi definitivamente.
Nello spareggio Spezia–Verona 1-3 troviamo solo ex ferraresi usciti sconfitti: Reca, Esposito e mister Semplici. Arkadiusz Reca è stato mandato alla Spal in prestito dall’Atalanta nel campionato 2019/20 e con gli estensi ha raccolto 26 presenze e 3 assist tra serie A e Coppa Italia. Salvatore Esposito si è trasferito a gennaio ai liguri per rincorrere il “sogno di ogni bambino” dopo tre stagioni di serie B con la maglia biancazzurra: l’ex capitano estense, salvo prestigiose offerte di mercato, continuerà la sua carriera in cadetteria. Leonardo Semplici non è riuscito a compiere l’impresa salvezza stile Cagliari 20/21 e, dopo sei promozione come allenatore, nel palmares dell’ex tecnico spallino da oggi comparirà anche una retrocessione. Il coach toscano ha già chiesto scusa ai tifosi e bisogna sapere che con la retrocessione non scatterà il prolungamento automatico di contratto, previsto invece in caso di salvezza. E se la Spal volesse ripartire da Semplici proprio come una volta sognando di rivivere la favola della doppia promozione?