Il responsabile del settore giovanile festeggia mentre prepara le valigie: direzione Modena. L’allenatore estense conferma il tricolore sulla maglia biancazzurra
Al termine della premiazione che ufficialmente incoronato la Spal Campione d’Italia Under 18, il responsabile del settore giovanile Andrea Catellani e l’allenatore Massimo Pedriali hanno commentato questa storica vittoria biancazzurra.
«Personalmente oggi è stata più dura dell’anno scorso, – ha affermato il responsabile del settore giovanile Catellani – perché quest’anno c’era la consapevolezza di quello che si andava ad affrontare e quindi voglio fare i complimenti ai ragazzi ed allo staff per come hanno preparato questa partita. La squadra in queste settimane ha lavorato forte perché sapeva di non essere la favorita per il titolo, ma i ragazzi hanno voluto fortemente questa vittoria e vederli piangere dall’emozione a fina gara è un qualcosa di unico che mi ripaga per i tanti sacrifici fatti».
«Il gruppo di quest’anno e quello dell’anno scorso sono diversi perché quest’ultimo rappresentava la prima partecipazione del Club al Campionato Nazionale Under 18 ed era una squadra che storicamente aveva già ottenuto importanti risultati nelle categorie precedenti. Quest’anno, invece, ci sono stati tanti ragazzi che sono entrati in corso d’opera e si sono calati nella parte con grandissima mentalità nella nostra Società, disputando una stagione sempre al vertice. Sono due gruppi diversi ma mi piace pensare che ci sia un filo conduttore per entrambi: quello di un ambiente che lascia ai ragazzi la libertà di esprimersi e crescere sereni e per questo è doveroso ringraziare tutte le persone che fanno parte della Spal, a partire dal presidente Tacopina che ci ha sempre permesso di lavorare nelle migliori condizioni possibili»
«La vittoria di due titoli italiani consecutivi – ha concluso Catellani – credo sia un sogno ancora difficile da realizzare e sono veramente orgoglioso di questi ragazzi che hanno messo in campo tutto quello che avevano, gioendo ed abbracciandosi tutti insieme al fischio finale. Tutto questo poi è reso ancora più bello se consideriamo i tanti tifosi che hanno seguito la squadra qui questa sera e con i quali abbiamo condiviso la festa».
Dopo tre sconfitte in campionato contro l’Inter, la Spal è riuscita a surclassare i nerazzurri nell’incrocio più importante di tutti e mister Pedriali ha commentato così il conseguimento del secondo Scudetto sotto la sua gestione: «Ancora non mi capacito di questo risultato. L’anno scorso essendo il primo successo, c’era veramente un entusiasmo fuori dal comune e mai mi sarei aspettato ad inizio anno, con un gruppo completamente nuovo, di poter festeggiare nuovamente la vittoria del campionato. Sono stati bravi i ragazzi a fare quadrato nel finale di stagione, lavorando con attenzione nel colmare le lacune che avevamo palesato nel corso della stagione, per questo gli faccio i complimenti perché sono stati veramente encomiabili. Stamattina, inoltre, non ci siamo neppure allenati perché ben sette ragazzi hanno dovuto svolgere tra lunedì e martedì le prove degli esami di maturità, motivo per cui ci siamo focalizzati sul miglior recupero possibile dalla partita di domenica, soprattutto a livello mentale ed emotivo dove il dispendio è stato veramente notevole».
«Abbiamo interpretato la partita nel modo giusto contro un avversario che nel corso della stagione regolare ci aveva sempre battuto. Oggi ci siamo disposti in campo con un modulo diverso in fase difensiva – spiega il tecnico dell’U18 spallina -, abbiamo rischiato poco e siamo stati bravi a verticalizzare rapidamente ogni palla riconquistata e di questo bisogna dare merito ai ragazzi, i quali hanno dimostrato una grande maturità tecnica e tattica nella gestione dei vari momenti del match. Voglio complimentarmi con tutto il mio staff – ha aggiunto l’allenatore biancazzurro – perché abbiamo svolto un grande lavoro, riuscendo a modulare al meglio ogni singola seduta di allenamento e gestendo al meglio anche la condivisione di giocatori con la formazione Primavera, oltre a quelli che sono stati in più occasioni aggregati anche alla prima squadra. Siamo stati uniti per tutta la stagione e questa vittoria la dedico completamente a loro».
fonte foto www.spalferrara.it