Giovanni Ferraro, vincitore per due anni consecutivi della serie D con Giugliano e Catania, è stato accostato ai biancazzurri. In passato ha già lavorato con il ds Righi
Filippo Fusco è alla ricerca di un nuovo allenatore per la Spal: il profilo ideale rimane un mix tra esperienza e giovane età, profonda maturità e freschezza; qualcuno che possa scrivere un nuovo appassionante capitolo a Ferrara dopo il disastro dell’ultima stagione e far dimenticare la retrocessione con la cavalcata in serie B.
La pista Baldini si è per il momento raffreddata: il nuovo dt biancazzurro ha la necessità di guardarsi attorno e valutare opzioni differenti. È così che nelle ultime ore è spuntato il nome di Giovanni Ferraro. Il tecnico originario di Vico Equense ha vinto due campionati di fila di serie D alla guida di Giugliano (insieme all’attuale ds biancazzurro Righi) e Catania: nell’ultima stagione ha dominato il campionato riportando gli etnei nei professionisti e conquistando la promozione con sei giornate d’anticipo. Ex difensore centrale (serie B con l’Avellino, serie C e categorie minori), nella sua carriera da allenatore Ferraro ha seduto principalmente sulla panchina di squadre campane: in ordine Vico Equense (serie C e retrocessione), Pomigliano (serie D), Casertana (serie D), Arzanese (serie C), Gragnano (serie D), Savoia (serie D) e Giugliano (serie D), per poi trasferirsi l’anno scorso in Sicilia. Il suo contratto con il Catania scade il 30 giugno 2023 ma i rossazzurri hanno già ingaggiato il nuovo tecnico per la prossima stagione: Luca Tabbiani.
Ferraro è ben conosciuto per le sue abilità da mental coach che si traducono nell’insegnare il valore del sacrificio e della devozione alla causa. Caratteristiche particolarmente care a Tacopina (il Pres. ha più volte espresso la volontà di costruire una squadra dalla mentalità forte) e che recentemente sono mancate agli estensi. Il matrimonio tra la Spal e Ferraro, quindi, potrebbe farsi e permetterebbe all’ex Catania di compiere un salto definitivo in Lega Pro dopo tanti anni in serie D per cercare di conquistare un’altra promozione, questa volta però in cadetteria.
www.facebook.com/officialcataniafc