L’ex direttore tecnico biancazzurro torna all’Inter come coordinatore del vivaio per sostituire il navigato Roberto Samaden
Massimo Tarantino è stato direttore dell’area tecnica biancazzurra nella stagione 2021/2022 e ora è il nuovo responsabile del settore giovanile dell’Inter. Il dirigente che a Ferrara ha composto il trio con Giorgio Zamuner (ds) e Ivone De Franceschi (capo dello scouting) raccoglierà l’eredità di Roberto Samaden.
Dopo che, tre mesi fa, Andrea Catellani (coordinatore del vivaio estense che andrà a ricoprire lo stesso ruolo a Modena) era stato accostato alla società meneghina, sarà un altro ex Spal ad accasarsi all’ombra del Duomo sponda nerazzurra e a prendere il posto che Samaden ha ricoperto per 9 anni.
Massimo Tarantino ha un passato da calciatore nel ruolo di terzino sinistro. Classe 1971, è cresciuto nel Cosmos Palermo e nel Catania prima di passare nel 1989 al Napoli di Diego Armando Maradona, campione d’Italia per la seconda volta a fine stagione, dove l’ex terzino sinistro ha giocato 118 partite in 6 anni esclusi i prestiti iniziali al Monza e al Barletta. Nel 1996 si è trasferito all’Inter, dove ha saltato la prima stagione a causa di un grave infortunio ai legamenti del ginocchio (in seguito solo 2 apparizioni con i nerazzurri). A novembre del campionato successivo fu girato in prestito al Bologna, dove rimarrà fino al 2002 (113 presenze), giocando insieme a Roberto Baggio e Giuseppe Signori, vincendo un’Intertoto e arrivando in semifinale di Coppa Uefa alla guida di Carletto Mazzone. Ultime esperienze a Como, Triestina e Pavia e Tarantino si è ritirato nel 2006 a 35 anni dopo i molti infortuni in carriera.
Inizia quindi l’avventura con giacca e cravatta. Prima team manager e poi responsabile del settore giovanile di Bologna (dal 2010 al 2013) e Roma (per 6 anni accanto a Bruno Conti), successivamente direttore tecnico alla Spal e ds del Siena da gennaio 2023. Al centro di un episodio di cronaca, il 28 ottobre 2022 è stato decisivo nel fermare e disarmare un assalitore che ha accoltellato sei persone (tra cui il difensore del Monza Pablo Marì), uccidendone una, al Carrefour in un centro commerciale di Assago. Oggi Massimo Tarantino torna all’Inter e questa volta è per lasciare il segno.