Calcio Spal
Sito appartenente al Network

Di Carlo dopo Spal-Imolese: “La squadra continua a crescere ma ci sono tante cose da migliorare”

Il tecnico biancazzurro: "Mi sono piaciuti l'atteggiamento e l'interpretazione della partita da parte del gruppo". Presenti anche i nuovi arrivati Rosafio e Collodel

Al termine dell’amichevole contro l’Imolese (4-2), mister Mimmo Di Carlo ha analizzato la prestazione dei suoi nel quinto test precampionato (sesto se si conta la partita contro la Rappresentativa Val di Sole): «La squadra ha fornito indicazioni importanti in tutti i novanta minuti, mostrando una crescita continua e la ricerca di un sempre maggiore dialogo tra i reparti e gli stessi ragazzi in campo. Ci sono tante cose da migliorare sia in fase difensiva che in fase di possesso, ma mi sono piaciuti l’atteggiamento e l’interpretazione della partita da parte del gruppo».

I bolognesi sono retrocessi dalla serie C al termine dell’ultima stagione sportiva, per cui si profilava un’amichevole impegnativa: «Oggi abbiamo affrontato un avversario tosto – ha commentato il tecnico biancazzurro – e in molte occasioni mi è sembrata già una partita di campionato, permettendomi così di trarre anche delle indicazioni dal punto di vista motivazionale e caratteriale. Sicuramente abbiamo tante cose ancora da migliorare, penso alle giocate tra le linee piuttosto che i due centrocampisti a costruire: sono cose che proviamo, ma ancora non le stiamo facendo con continuità. È normale a questo punto della stagione e servirà ancora tempo per lavorarci su e migliorare, però sono tranquillo perché vedo che il tentativo da parte della squadra non manca mai». 

«Ringrazio anche oggi – ha proseguito mister Di Carlo – i tanti tifosi che ci hanno seguito qui a Budrio per questa amichevole. Noi andiamo sempre in campo con la volontà di trascinare il nostro pubblico mostrando loro un carattere e delle motivazioni, che devono essere più forti di ogni altra cosa». 

Contro l’Imolese ha fatto il suo debutto in maglia biancazzurra Marco Rosafio, fresco di ufficializzazione. All’attaccante italo-svizzero è bastato meno di un quarto d’ora per segnare già all’esordio: «Rosafio non doveva giocare ma poi è entrato in seguito all’infortunio di Contiliano – ha spiegato l’allenatore ciociaro –. Si è allenato questa mattina con noi, gli ho detto di non farsi male nei 15 minuti di gioco e ha fatto vedere un bel gol dimostrando le sue qualità».

In panchina c’era anche Collodel, centrocampista ex Siena arrivato da poco a Ferrara e di cui si attende solo l’ufficialità: «Quando un giocatore viene acquistato è perché ha motivazione e può essere utile alla causa della Spal: riscattare una stagione negativa. Chi arriva qui deve dimostrare che si viene per vincere e lottare 95 minuti» – ha concluso Di Carlo.

Articoli correlati

Il match è in programma sabato 9 dicembre alle ore 18.30 al Paolo Mazza...
Il mister biancoazzurrro commenta così il punto guadagnato in Umbria...
Due traverse per i rossoblu che non riescono a concretizzare...

Dal Network

Iannoni e Vazquez hanno ribaltato l’iniziale vantaggio locale firmato da Valentini. Nel Grifo in campo...

Diramata la lista dei 23 biancorossi che prenderanno parte alla trasferta di Ferrara: esclusi gli...