Calcio Spal
Sito appartenente al Network

Amarcord, 31 maggio 1964: la Spal retrocede dopo 13 stagioni consecutive in serie A

2-4 contro il Milan è l’epilogo di una retrocessione già annunciata, ma nella stagione 63/64 tra i biancazzurri ha esordito il futuro “sergente di ferro”

La Spal, già retrocessa prima di scendere in campo, ospita allo Stadio Comunale di Ferrara il Milan capitanato da Cesare Maldini. Nonostante il gol di Ferrario dopo 2 minuti di gioco, i biancazzurri si portano in vantaggio con le reti di Bruno Matassini (7′) e Carlo Novelli (11′). La gara torna in parità al 18′ con l’autogol di Gianfranco Bozzao e nella ripresa ci pensano Altafini e Ferrario a chiudere il conto 24.

La Spal si classifica al penultimo posto con 24 punti e retrocede in serie cadetta insieme a Modena e Bari dopo 13 campionati consecutivi in serie A. La stagione non era iniziata nel migliore dei modi, a causa delle cessioni di Adolfo Gori e Carlo Dell’Omodarme (quest’ultimo a segno proprio nella partita inaugurale contro la Spal) alla Juventus che avevano indebolito la squadra. Va poi ad aggiungersi una fase offensiva poco brillante, con sole 5 reti a testa realizzate da Oscar Massei e Gianni Bui, e un cambio tecnico in corso d’opera che ha visto Gibì Fabbri rimpiazzare Giacomo Blason alla 29° giornata.

In Coppa Italia, dopo aver superato ai primi turni Triestina e Padova, i biancazzurri cedono il passo al Bologna, vincitore di quell’edizione della serie A.

La nota positiva sono i debutti di due ragazzi che faranno strada, entrambi prodotti del settore giovanile spallino, su cui il presidente Paolo Mazza punta sempre di più: si tratta di Luigi Pasetti, terzino ferrarese che arriverà alla Nazionale Olimpica e alla Juventus e di Fabio Capello, promettente regista che farà poi una grande carriera in Roma, Juventus e Milan oltre che come tecnico.

foto www.spalferrara.it

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il gol del ferrarese ed ex spallino “Gianon” Corelli apre le marcature per i partenopei nella...

La sconfitta del Legnano assegna il primo titolo di serie B ai biancazzurri a due...

Trentuno anni fa il pari a Siena e la matematica promozione in serie B sotto la...

Dal Network

Iannoni e Vazquez hanno ribaltato l’iniziale vantaggio locale firmato da Valentini. Nel Grifo in campo...

Diramata la lista dei 23 biancorossi che prenderanno parte alla trasferta di Ferrara: esclusi gli...

Il tecnico alla vigilia del match del Mazza: ‘Loro favoriti per la vittoria del campionato...